© Nuco Lunedi 25 settembre ha avuto luogo un incontro tra Rappresentanze Sindacali e Presidenza ITC. Tema dell'incontro la discrezionalita' della Fondazione ad acquisire il personale messo a disposizione dalla Provincia (ovvero il personale degli enti funzionali dismessi che non opteranno per un rapporto di lavoro con la Fondazione).
Nei giorni successivi, entrambi divulgano un comunicato.
La versione diramata dalle
Rappresentanze Sindacali sostiene che la Presidenza ITC concorda con l'ipotesi di automatismo di acquisizione del personale messo a disposizione da parte della Provincia.
La versione divulgata dalla
Presidenza ITC, nega la versione delle Rappresentanze Sindacali, e sostiene che la discrezionalita' della Fondazione e' l'unica ipotesi plausibile per l'acquisizione del personale. Nello stesso tempo la Presidenza ITC afferma che la propria posizione non ha alcun valore in quanto la scelta spetta solo agli organi di governo della Fondazione.
Non e' di nostro interesse accertare quale delle due ipotesi sia in linea con l'interpretazione autentica della volonta' del legislatore, questo sara' argomento di polemica dei prossimi giorni.
L'episodio e' indicativo di come a pochi giorni dalla costituzione formale della Fondazione Kessler la mancanza di informazione e responsabilita' caratterizzino questo delicato passaggio dagli enti funzionali alle fondazioni di ricerca.